A Palestrina il natale di sant'Agapito Martire, il quale, essendo nell'età di quindici anni ed ardendo dell'amore di Cristo, per ordine dell'Imperatore Aureliano, fu preso, e prima con duri nervi lunghissimamente battuto, quindi, sotto il Prefetto Antioco, fu sottoposto a più gravi supplizi; e poi, essendo stato gettato ai leoni per ordine dell'Imperatore e rimasto incolume, venne percosso colla spada dai carnefici, e così fu coronato.
A Roma i beati Giovanni e Crispo Preti, i quali, nella persecuzione di Diocleziano, seppellirono con grandissima carità molti corpi di Santi, e così poterono partecipare anch'essi ai loro meriti e acquistare le gioie della vita eterna.
Così pure a Roma i santi Martiri Erma, Serapione e Polieno, i quali, trascinati per luoghi stretti, sassosi ed aspri, resero le anime a Dio.
Nell'Illirico i santi Martiri Floro e Lauro tagliapietre, i quali sotto il Preside Licione, dopo che furono martirizzati i loro maestri Procolo e Massimo, ambedue, dopo molti tormenti, vennero gettati in un profondo pozzo.
A Mira, nella Licia, i santi Martiri Leone e Giuliana.
A Metz, in Francia, san Firmino, Vescovo e Confessore.
A Roma, sulla via Labicana, sant'Elena, madre di Costantino Magno, piissimo Imperatore, il quale per il primo diede agli altri Principi il nobile esempio di difendere ed ampliare la Chiesa.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
attivita_sportive.htm è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:25
--