Martirologio romano17 Giugno San Gregorio Barbarigo, Cardinale, Vescovo e Confessore, il cui giorno natalizio è ricordato nel giorno seguente.
A Roma il natale di duecentosessantadue santi Martiri, uccisi nella persecuzione di Diocleziano per la fede di Cristo, e sepolti sulla via Salaria antica, alla salita del Cucumero.
A Besancon, in Francia, sant'Antidio, Vescovo e Martire, ucciso dai Vandali per la fede di Cristo.
Ad Apollonia, nella Macedonia, i santi Martiri Ateniesi Isauro Diacono, Innocenzo, Felice, Geremia e Pellegrino, i quali, dal Tribuno Triponzio, furono tormentati in varie maniere e decapitati.
A Terracina, in Campania, san Montano soldato, che sotto l'Imperatore Adriano e il Console Leonzio, dopo molti tormenti, ricevette la corona del martirio.
Presso Venafro, in Campania, i santi Martiri Nicandro e Marciano, decapitati nella persecuzione di Massimiano.
In Calcedonia i santi Martiri Manuele, Sabele ed Ismaele, i quali, mandati come ambasciatori del Re di Persia presso Giuliano l'Apostata per trattare la pace, per ordine dello stesso Imperatore, essendo spinti ad adorare gl'idoli e ciò ricusando con animo costante, furono percossi colla spada.
Ad Amelia, nell'Umbria, sant'Imerio Vescovo, il cui corpo fu trasportato a Cremona, nella Lombardia. Nel distretto di Bourges san Gondulfo Vescovo. Ad Orleans, in Francia, sant'Avito, Prete e Confessore. Nella Frigia sant'Ipazio Confessore. Così pure san Bessarione Confessore. A Pisa, in Toscana, san Raniero Confessore.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
calendario.html è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:31
--