Martirologio romano3 Giugno Ad Arezzo, in Toscana, i santi Martiri Pergentino e Laurentino fratelli, i quali, nella persecuzione di Demo, sotto il Preside Tiburzio, ancora fanciulli, dopo aver tollerato crudeli supplizi e aver operato grandi miracoli, furono uccisi con la spada.
A Costantinopoli i santi Martiri Lucilliano e quattro fanciulli, cioè Claudio, Ipazio, Paolo e Dionigi. Insieme a questi fanciulli Lucilliano, che da sacerdote degli idoli si era fatto Cristiano, dopo vari tormenti fu gettato in una fornace, ma, spento il fuoco dalla pioggia, tutti ne uscirono illesi; finalmente, sotto il Preside Silvano furono uccisi, egli confitto in croce e i fanciulli decapitati.
A Cordova, nella Spagna, il beato Isacco Monaco, ucciso con la spada per la fede di Cristo.
A Costantinopoli santa Paola, Vergine e Martire, la quale, mentre raccoglieva il sangue dei predetti Martiri Lucilliano e Compagni, fu presa, battuta colle verghe, e gettata nel fuoco; ma, rimasta illesa, finalmente anch'essa fu decapitata nello stesso luogo, dove era stato crocifisso san Lucilliano.
A Cartagine san Cecilio Prete, che convertì san Cipriano alla fede di Cristo.
Nel territorio d'Orleans san Lifardo, Prete e Confessore.
A Lucca, in Toscana, san Davino Confessore.
Ad Anagni sant'Oliva Vergine.
A Parigi santa Clotilde Regina, per le cui preghiere Clodoveo suo marito, Re dei Franchi, abbracciò la fede di Cristo.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
calendario.html è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:31
--