Sul monte della Verna, in Toscana, la commemorazione dell'Impressione delle sacre Stimmate, che, per meravigliosa grazia di Dio, furono impresse nelle mani, nei piedi e nel costato di san Francesco, Fondatore dell'Ordine dei Minori.
A Roma, il natale di san Roberto Bellarmino, Confessore, della Compagnia di Gesù, Cardinale e già Vescovo di Capua, chiarissimo per la santità, per la dottrina e per i copiosi lavori intrapresi a difesa della fede cattolica e della Sede Apostolica, il quale da Pio undecimo, Pontefice Massimo, fu innalzato agli onori dei Santi, e dichiarato Dottore della Chiesa universale. La sua festa si celebra il tredici Maggio.
A Roma, sulla via Tiburtina, il natale di san Giustino, Prete e Martire, il quale, nella persecuzione di Valeriano e Gallieno, fu celebre per la gloria della confessione. Questi seppellì i corpi del beato Pontefice Sisto secondo, di Lorenzo, Ippolito e moltissimi altri Santi, e finalmente, sotto Claudio, compì il martirio.
Così pure a Roma i santi Martiri Narcisso e Crescenzione.
Presso Liegi, nel Belgio, il beato Lamberto, Vescovo di Utrecht, il quale, avendo per zelo di religione rimproverato la corte del Re, innocente fu ucciso dai malvagi, e così entrò nella corte del regno celeste per vivere eternamente.
A Saragozza, nella Spagna, san Pietro di Arbues, primo Inquisitore della fede nel regno di Aragona, il quale dagli apostati Giudei crudelmente trucidato per quella medesima fede cattolica, che difendeva valorosamente col suo ufficio, dal Papa Pio nono fu ascritto nel numero dei santi Martiri.
Nella Gran Bretagna i santi Martiri Socrate e Stefano.
A Noyon, in Francia, i santi Martiri Valeriano, Macrino e Gordiano.
Ad Autun san Flocello fanciullo, il quale, sotto l'Imperatore Antonino e il Preside Valeriano, avendo molto sofferto, finalmente, sbranato dalle fiere, ricevette la corona del martirio.
A Cordova, nella Spagna, santa Colomba, Vergine e Martire.
Nella Frigia santa Arianna Martire, sotto l'Imperatore Adriano.
Nello stesso giorno santa Agatoclia, la quale, essendo serva di una donna infedele, fu per lungo tempo straziata dalla sua padrona con battiture ed altri tormenti, perché rinnegasse Cristo; finalmente, condotta innanzi al Giudice e più crudelmente tormentata, e tuttavia perseverando nella confessione della fede, dopo che le fu tagliata la lingua, fu gettata nel fuoco.
A Milano la deposizione di san Satiro Confessore, i cui meriti insigni sono ricordati da sant'Ambrogio, suo fratello.
A Genova il natale di san Francesco Maria da Camporosso, Confessore, Fratello laico dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini, che il Papa Giovanni vigesimoterzo iscrisse nei fasti dei Santi.
Presso Bingen, nella diocesi di Magonza, santa Ildegarda Vergine.
A Roma santa Teodora matrona, la quale, nella persecuzione di Diocleziano, serviva con diligenza ai santi Martiri.
Vuoi ricevere
le notizie della
Parrrocchia
per e-mail? clicca qui
EQUIPE COMUNICAZIONE
L'equipe comunicazione è il cuore della
parrocchia.
Quello che dobbiamo fare infatti come la prima delle opere della fede
è l'annuncio del vangelo. “Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura."
Mc 16,15
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
index.htm è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:31
--