Martirologio romano5 Luglio A Cremona, in Lombardia, sant'Antonio Maria Zaccaria Confessore, Fondatore dei Chierici Regolari di san Paolo e delle Vergini Angeliche: insigne per ogni virtù e per miracoli, dal Papa
Leone decimoterzo fu ascritto fra i Santi. Il suo corpo si venera a Milano, nella chiesa di san Barnaba.
A Roma santa Zoe Martire, moglie del beato Nicostrato Martire, la quale, sotto l'Imperatore Diocleziano, mentre pregava alla confessione del beato Apostolo Pietro, fu legata dai persecutori e gettata in oscurissimo carcere; quindi fu sospesa pel collo e pei capelli ad un albero, sotto il quale fu fatto un orribile fumo, e così, nella confessione del Signore, rese lo spirito.
A Gerusalemme sant'Atanasio Diacono, il quale, a causa del santo Concilio Calcedonese fu preso dagli eretici e dopo aver sofferto tormenti di ogni genere, finalmente fu ucciso col ferro.
In Siria il natale di san Domizio Martire, il quale coi suoi celesti favori fa agli abitanti di quel paese molti benefizi.
In Sicilia i santi Martiri Agatone e Trifina.
A Tomi, nella Scizia, i santi Martiri Marino, Teodoto e Sedofa. A Cirene, nella Libia, santa Cirilla Martire, la quale, nella persecuzione di Diocleziano, sopportò a lungo i carboni ardenti posti con l'incenso sopra la sua mano, perché non sembrasse che, scotendo le brage, avesse offerto l'incenso; quindi, crudelissimamente lacerata, adorna del proprio sangue se ne andò allo Sposo.
A Treviri san Numeriano, Vescovo e Confessore.
A San Severino, nel Piceno, santa Filomena Vergine.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
archivio.html è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:31
--