Martirologio romano
4 novembre
San Carlo Borromeo Cardinale, Vescovo di Milano e Confessore, il quale volò in cielo nel giorno precedente.
A Bologna i santi Martiri Vitale e Agricola, dei quali il primo fu già servo del secondo, quindi suo compagno e collega nel martirio. Contro lo stesso Vitale poi i persecutori esercitarono ogni genere di tormenti, così che nel suo corpo non vi era alcun luogo senza piaga, i quali patimenti tollerando egli pazientemente, in orazione rese lo spirito a Dio; Agricola poi fu da loro confitto in croce con moltissimi chiodi, e così fu ucciso. Sant'Ambrogio riferisce che, trovandosi presente alla loro traslazione, raccolse i chiodi del Martire, il sangue glorioso ed il legno della croce, e li pose sotto i sacri altari.
Nel monastero di Cerfroid, nel territorio di Meaux, il natale di san Felice di Valois, Sacerdote e Confessore, Fondatore dell'Ordine della santissima Trinità per la redenzione degli schiavi. La sua festa, per decreto del Papa Innocenzo undecimo, si celebra il venti di questo mese.
Nello stesso giorno il natale dei santi Filologo e Patroba, discepoli di san Paolo Apostolo.
Ad Autun san Procolo, Vescovo e Martire.
A Mira, nella Licia, i santi Martiri Nicandro Vescovo ed Erma Prete, sotto il Preside Libanio.
A Vexin, in Francia, san Chiaro, Prete e Martire.
Ad Efeso san Porfirio Martire, sotto l'Imperatore Aureliano.
Presso Rodez, nella Francia, il beato Amanzio Vescovo, la cui vita fu gloriosa per santità e per miracoli.
A Roma il natale di san Pierio, Prete Alessandrino, il quale, nobilmente erudito nelle divine Scritture, purissimo di vita, semplice del tutto e addestrato nella filosofia cristiana, sotto i Principi Caro e Diocleziano, governando Teona la Chiesa Alessandrina, con somma lode insegnò al popolo, e pubblicò vari trattati. Finita la persecuzione, avendo trascorso in Roma tutto il tempo di sua vita, si riposò in pace.
Nella Bitinia san Giovannizio Abate.
Presso Alba Reale, nell'Ungheria, la deposizione del beato Emerico Confessore, figlio di santo Stefano, Re degli Ungheresi.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
famiglia.htm è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:08
--