Martirologio romano24 Ottobre Festa di san Raffaele Arcangelo, la cui dignità ed i cui benefizi sono celebrati nel sacro libro di Tobia.
Nel monastero di Fontfroide, nella diocesi di Carcassona, in Francia, sant'Antonio Maria Claret, già Arcivescovo di Cuba, Fondatore dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria, glorioso per la mansuetudine e lo zelo delle anime, che Pio dodicesimo, Pontefice Massimo, iscrisse nei fasti dei Santi. La sua festa però si celebra nel giorno precedente.
A Venosa, in Puglia, il natale dei santi Martiri Felice, Vescovo Africano; Audatto e Gennaro, Preti; Fortunato e Settimo, Lettori. Tutti questi, al tempo di Diocleziano, furono lungamente tormentati colle catene e col carcere in Africa e in Sicilia dal Procuratore Maddelliano, e, non avendo voluto Felice consegnare secondo l'editto dello stesso Imperatore i Libri sacri, da ultimo furono uccisi colla spada.
A Tongres, in Belgio, sant'Evergislo, Vescovo di Colonia e Martire, il quale, essendosi là recato per l'esercizio dell'ufficio pastorale, ivi, mentre di notte si recava solo al monastero della santissima Madre di Dio Maria per pregare, dai ladroni fu ucciso con un dardo.
Nella città di Nagran, presso gli Omeriti, nell'Arabia, la passione dei santi Areta e trecentoquaranta Compagni, al tempo dell'Imperatore Giustino, sotto il tiranno Giudeo Dunaan. Dopo essi fu bruciata una donna Cristiana, il cui figliuolo di cinque anni, che balbettando confessava Cristo, non potendo essere trattenuto né da carezze né da minacce, si gettò nel fuoco dove ardeva la madre.
A Costantinopoli san Proclo Vescovo.
Nell'Isola di Jersey san Maglorio Vescovo, il quale, deposto l'ufficio Episcopale, che per tre anni aveva esercitato verso i Britanni sparsi in Bretagna, costruì nell'isola un monastero, ove trascorse santamente il resto della vita. I1 suo corpo fu poi trasportato a Parigi.
Nel monastero di Durin, in Francia, san Martino, Diacono ed Abate, il cui corpo fu poi trasportato nel monastero di Vertou.
Nella Campania san Marco Solitario, le cui opere illustri furono descritte da san Gregorio Papa.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
devozionale.html è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:40
--