Martirologio romano
8 novembre
A Roma, sulla via Labicana, a tre miglia dalla città, la passione dei santi Martiri Claudio, Nicostrato, Sinforiano, Castorio e Simplicio, i quali, prima messi in prigione, quindi crudelissimamente tormentati cogli scorpioni, finalmente, non potendo essere smossi dalla fede di Cristo, da Diocleziano furono fatti precipitare nel fiume.
Nello stesso luogo, sulla via Labicana, il natale dei santi Quattro Coronati fratelli, cioè Severo, Severiano, Carpoforo e Vittorino, i quali, sotto il medesimo Imperatore, furono percossi fino alla morte con flagelli piombati. Non essendosi allora potuto conoscere i loro nomi che, dopo alcuni anni, si seppero per divina rivelazione, fu stabilito che si celebrasse l'anniversario di essi, insieme con quei cinque, sotto il nome dei santi Quattro Coronati; uso che perseverò nella Chiesa, anche dopo la rivelazione dei loro nomi.
Così pure a Roma sant'Adeodato primo, Papa, il quale fu di tanto merito, che con un bacio guarì un lebbroso dalla lebbra.
A Blexen, presso il fiume Weser, in Germania, san Villeado, primo Vescovo della città di Bremen: insieme con san Bonifacio, di cui fu discepolo, propagò il Vangelo nella Frisia e nella Sassonia.
A Soissons, in Francia, san Gottifredo, Vescovo di Amiens, uomo di gran santità.
Presso Verdun, in Francia, san Mauro, Vescovo e Confessore.
A Tours, in Francia, san Chiaro Prete, di cui scrisse l'epitaffio san Paolino.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
devozionale.html è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:40
--