Martirologio romano2 Luglio Visitazione della beata Vergine Maria ad Elisabetta.
A Roma, sulla via Aurelia, il natale dei santi Martiri Processo e Martiniano, i quali, dal beato Pietro Apostolo battezzati nel carcere Mamertino, ed avendo sofferto, sotto Nerone, la contusione della bocca, l'eculeo, i nervi, i bastoni, le fiamme e gli scorpioni, alla fine, percossi colla spada, furono coronati col martirio.
Così pure a Roma la passione di tre santi soldati, i quali, convertiti a Cristo nel martirio del beato Paolo Apostolo, meritarono di essere fatti con lui partecipi della gloria celeste.
Nello stesso giorno i santi Martiri Aristone, Crescenziano, Eutichiano, Urbano, Vitale, Giusto, Felicìssimo, Felice, Marcia e Sinforosa; i quali tutti presso la Campania, mentre infieriva la persecuzione dell'Imperatore Diocleziano, furono coronati col martirio.
A Winchester, in Inghilterra, santo Svituno Vescovo, la cui santità rifulse pei miracoli.
A Bamberga sant'Ottone Vescovo, che predicò il Vangelo ai Pomerani, e li convertì alla fede.
A Lecce, nella Puglia, san Bernardino Realino, Confessore, il quale, dopo aver esercitato egregiamente l'ufficio di magistrato, entrato nella Compagnia di Gesù e innalzato al sacerdozio, si rese celebre per la carità e pei miracoli.
A Tours, in Francia, la deposizione di santa Monegonda, donna religiosa.
Page Made by Equipe
Comunicazione. This work is copyright. Read copyright
for details. Powered by Cometa Comunicazioni.
Sito amico di davide.it per la tutela dei minori. Questa pagina
dettaglio_news.htm è stata aggiornata il
02/11/2011 alle 16:00:07
--